Visualizzazione di 7 risultati
Vino Castelli Romani Bianco DOC Silvestri
€5,80 Availability: In StockVinificazione in bianco, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di mosto “Prima Goccia” limpido, con l’addizione di lieviti selezionati. Il vino ottenuto viene filtrato per evitare fermentazioni secondarie.
COLORE: Giallo paglierino.
PROFUMO: Leggermente fruttato.
GUSTO: Secco, morbido, di medio corpo e di media
alcolicità, gradevole, leggermente ammandorlato.Vino Castelli Romani Rosso DOC Silvestri
€5,80 Availability: In StockTecnica di vinificazione diraspatura, pigiatura, macerazione per 7-8 giorni alla temperatura di 23 – 25°c, svinatura e pressatura soffice. Pulitura del vino per decantazione, affinamento in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo imbottigliamento segue un periodo di affinamento in bottiglia di un mese prima
della spedizione.COLORE: rosso rubino di buona carica cromatica, dai riflessi violetti.
PROFUMO: di buona intensità, dal frutto moderato e maturo avvolto da una nota di ciliegia e lampone.
GUSTO: l’ingresso in bocca è morbido, buona la nota alcolica, media la struttura, equilibrata la componente tannica. Vino facile, dall’elegante scorrevolezza.Vino Lunato Orvieto Classico Superiore DOC Le Velette
€12,60 Availability: In StockRaccolta nell’ultima decade di settembre, fermentazione in acciaio inox per 16-18 giorni a bassa temperatura fino al completo esaurimento degli zuccheri. Dopo un mese di affinamento sulle fecce che gli permette di sviluppare appieno le potenzialità delle uve, Lunato attende pazientemente l’incontro con la bottiglia in Febbraio e, successivamente, con i consumatori il primo Marzo. La ricchezza e persistenza di questo vino lo rendono particolarmente adatto a primi piatti con condimenti bianchi o a base di pesce, pesci importanti ed anche carni bianche non troppo speziate. Il suo nome trae ispirazione dall’elegante e attenta riflessività che la luna può suggerire.
Vino Montefalco DOC Rosso Bocale
€16,60 Availability: In StockUve: 70% Sangiovese, 15% Sagrantino, 10% Merlot e 5% Colorino.
Vendemmia: terza decade di settembre – prima decade di ottobre. Raccolta a mano nei vigneti di proprietà.
Vinificazione: esclusivamente con fermenti naturali. Vino non sottoposto ad alcun tipo di stabilizzazione e filtrazione. Eventuale presenza di sedimenti è da considerarsi garanzia di genuinità.
Affinamento: in botti e barrique per 12 mesi principalmente in Botte di rovere e affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Invecchiamento: capacità di affinamento di almeno 7-10 anni, se conservato in condizioni ideali.Colore: rosso rubino con riflessi violacei.
Aroma: profumi tipici di more, ribes e macchia mediterranea, con note speziate e di vaniglia.
Gusto: vino di buona struttura, armonico, con tannini dolci ed ottima persistenza gustativa.
Abbinamenti: da servire a temperatura di circa 18° C. Si abbina con primi piatti saporiti, carni rosse e bianche, salumi e formaggi stagionati.Vino Rasenna Orvieto Classico Amabile DOC Le Velette
€11,60 Availability: In StockSi abbina benissimo ad antipasti con sapori agrodolci, a primi piatti morbidi e strutturati e a formaggi freschi. Ottimo anche come vino da dessert specialmente con crostate, biscotti secchi e dolci con frutta. Si abbina benissimo anche con un libro, un tramonto, un silenzio ristoratore.
Vino Roma DOC Rosso 2020 Volpetti
€11,50 Availability: In StockUve: Montepulciano, Sangiovese e Cesanese
Sistema di allevamento: Controspalliera.
Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre.
Vinificazione: Macerazione delle bucce con rimontaggi e follature per circa 20 giorni, fermentazione condotta a temperatura controllata, malolattica svolta in acciaio.
Maturazione: Acciaio inox e legno.
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Caratteristiche organolettiche: Il colore è rosso rubino carico, al naso denota frutta matura rossa con note speziate. In bocca è equilibrato, asciutto e lievemente tannico.
Abbinamenti gastronomici: Si abbina perfettamente a carni rosse, formaggi e salumi stagionati.Vino Rosso Di Spicca Rosso Orvietano DOC Le Velette
€11,90 Availability: In StockE’ il vino rosso che da sempre si produce e si beve nel nostro territorio.
La più antica menzione che ci riguarda risale al 1884, ottenuta ad una manifestazione a Roma nella quale veniva premiato con medaglia di bronzo, come vino rosso “fine”.
ABBINAMENTI
Si sposa in modo eccellente sia con primi piatti piuttosto elaborati e rustici, magari a base di cacciagione, tipici della gastronomia orvietana, sia con secondi piatti di media struttura. Ottimo con formaggi freschi salati o formaggi caprini.
ORIGINE DEL NOME
Il nome “Spicca” contrassegnava, fin dalla metà dell’ Ottocento, uno degli appezzamenti su cui vengono coltivate le uve per questo vino.Si sposa in modo eccellente sia con primi piatti piuttosto elaborati e rustici, magari a base di cacciagione, tipici della gastronomia orvietana, sia con secondi piatti di media struttura. Ottimo con formaggi freschi salati o formaggi caprini.