Visualizzazione di 9 risultati
Santermete Lazio IGT Rosso | Terre D’Aquesia
€23,10 Availability: In StockDi color rosso rubino intenso, al naso si percepiscono aromi floreali (rosa), fruttati (prugna, mora, ciliegia) ed erbacei, oltre a sentori di liquirizia e pepe nero. In bocca è intenso e ben strutturato, elegante e persistente.
Vitigno: Cabernet Sauvignon 60%, Sangiovese 40%
Grado Alcolico: 14,5 % in vol
Fermentazione: Acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 20 mesi fra acciaio e barrique usata
Abbinamento gastronomico: Salumi e formaggi stagionati. Secondi a base di carne rossa o selvaggina. Perfetto come vino da meditazione o per accompagnare le conversazioni fra amici
Temperatura di servizio: 16 – 18 °CVino Accordo Sangiovese IGT Umbria Rosso Le Velette
€18,50 Availability: In StockProdotto da uve Sangiovese. Questa indicazione esprime tutta la complessità organolettica di questo vino.
Sangiovese è infatti un ricco, ruvido, difficile vitigno di questo territorio. Accordo vuole raccontarlo nelle sue potenzialità più nobili e longeve, frutto di scelte agronomiche, enologiche e caratteriali che servono ad esprimere la sua forza e il suo carattere fortemente connessi alla nostra tradizione alimentare delle occasioni importanti.
Ricco, dal carattere aggressivo.Colore rosso rubino con riflessi granata piuttosto profondo, aromi di amarena, mirtillo e prugna ben legati a sensazioni dolci di cacao e liquirizia. In bocca un leggera freschezza acida fa da spalla a tannini energici ma levigati in equilibrio con una buona morbidezza.
Predilige i piatti rustici, tipici della tradizione umbra: zuppe di legumi, carni arrostite, cacciagione, salumi e formaggi stagionatiVino Beatrice Sauvignon IGT Lazio Bianco Silvestri
€12,00 Availability: Out of StockLeggi tuttoVinificazione in bianco, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata di mosto “Prima Goccia” limpido, con l’addizione di lieviti selezionati. La fermentazione alcolica dura circa 15 – 20 giorni: viene favorita la fermentazione malo-lattica con un abbattimento parziale dell’acido malico. Il vino ottenuto dopo adeguata maturazione viene filtrato per evitare fermentazioni secondarie.
COLORE: moderata carica cromatica, con un giallo paglierino pallido, dai riflessi giovanili verdi.
PROFUMO: di buona consistenza, con aroma tipico del vitigno di origine, ben bilanciato con una punta di morbida consistenza.
GUSTO: secco, con un ottimo equilibrio acido/morbido, senza asperità ma che rileva sul finire una nota di fruttata malica fragranza.Vino Calanco IGT Umbria Rosso Le Velette
€23,90 Availability: In StockDi colore rosso rubino profondo con riflessi porpora ha profumi di frutti rossi, ribes, lampone e mirtillo uniti a note speziate che si aprono nel bicchiere a sensazioni balsamiche.
Il gusto è intenso ed elegante, si avverte la piccante tipicità del Cabernet che evolve in un leggero sentore di paprika. Un tannino liscio e levigato dona un finale morbido e setoso molto persistente che lascia spazio ad un delicato tono di vaniglia. Vendemmia da inizio a metà Ottobre, solo quando le uve hanno raggiunto la massima espressione delle loro potenzialità polifenoliche.
Fermentazione in vasche di cemento a 27°C per 8-10 giorni e successiva macerazione per 10-15 giorni. Dopo la svinatura e la fermentazione malolattica riposa in barriques di rovere francese per 13-16 mesi dove sviluppa il suo delicato bouquet e affina la sua struttura polifenolica. Dopo un’ulteriore sosta in vasca di 3-4 mesi viene imbottigliato e lasciato riposare ancora 12-14 mesi prima di essere posto in commercio. Vino da grande invecchiamento non teme il tempo che anzi esalta le sue caratteristiche
Adatto a secondi piatti di carne grigliata o anche brasati; ottimo anche con formaggi a pasta dura e a lenta maturazione. Vi accompagnerà sorprendentemente bene anche dopo cena davanti al camino.
Vino Gaudio Merlot Umbria IGT Rosso Le Velette
€23,90 Availability: Out of StockLeggi tuttoIn bocca è ampio, avvolgente, con un buon equilibrio tra sensazioni tanniche e morbidezza che si apre ad una imponente solarità. La raccolta avviene nella prima decade di settembre, fermentazione in tini di cemento a 28°C per 7-9 giorni seguita da un breve riposo prima della fermentazione malolattica. Matura in barriques di rovere in parte francese e in parte americano per 13-16 mesi dove affina le sue caratteristiche aromatiche e cromatiche per poi riposare ancora 3-4 mesi in vasca.
A quasi 2 anni dalla vendemmia è pronto per essere imbottigliato ma l’incontro con i consumatori avverrà solo dopo aver raggiunto la giusta morbidezza con un’ulteriore anno di invecchiamento in bottiglia. età vigneti Dai 10 ai 21 anni. Si sposa deliziosamente con arrosti di manzo e agnello e in generale a piatti ricchi più o meno grassi. Ottimo anche con formaggi stagionati. Temperatura consigliata 20°C.
Vino Le Piantate Cesanese IGT 2020 Volpetti
€11,50 Availability: In StockUve: Cesanese
Sistema di allevamento: Controspalliera.
Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre.
Vinificazione: Macerazione delle uve diraspate per 12-15 giorni con frequenti rimontaggi, fermentazione condotta a temperatura controllata, malolattica interamente svolta.
Maturazione: In contenitori di acciaio inox e legno ed in bottiglia.
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura di servizio: 18 – 20 °C
Caratteristiche organolettiche: Colore rosso intenso con riflessi granati, profumo intenso di confettura di bacche nere con note speziate, pieno e morbido in bocca con note di prugna.
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.Vino Merlot Lazio IGT “Dante” Silvestri
€11,20 Availability: Out of StockLeggi tuttoLe uve vengono raccolte manualmente, pigiate e diraspate, macerano con le bucce per 7 – 8 giorni a circa 25° C. Il vino fiore dopo adeguata maturazione in serbatoi di acciaio inox, viene affinato in botti di rovere di slavonia. Dopo imbottigliamento il vino continua ad affinarsi per altri 5 – 6 mesi prima della vendita.
COLORE: Rosso rubino di buona carica cromatica, con riflessi tendenti con il tempo al granata.
PROFUMO: Pieno e fragrante, con delicato profumo di mora mirtillo.
GUSTO: Gradevole, secco, di buona struttura, sapido, con leggero sapore amarognolo. È un vino nobile e robusto.Vino Sole Uve Grechetto IGT Umbria Bianco Le Velette
€15,80 Availability: Out of StockLeggi tuttoVino rustico, schietto e deciso si abbina decisamente con i piatti tipici della tradizione orvietana, bruschette, crostini, polenta e salumi tipici oltre che con risotti e primi piatti ricchi e a base di carne. Un vino che si sposa bene anche con i piatti importanti da assaporare lentamente per coglierne tutte le dolci, calde sfumature.
Vino Traluce Sauvignon IGT Umbria Bianco Le Velette
€14,00 Availability: Out of StockLeggi tuttoPerfetto per aperitivo, con finger food o con un aromatico piatto estivo, Traluce può essere affiancato con successo a piatti a base di verdure in generale e di asparagi in particolare. Ottimo con secondi piatti di pesce e sformati.